Il Consorzio Metra, per ottimizzare l’efficienza e l’efficacia dei servizi offerti ed incrementare la soddisfazione del cliente, opera nel pieno rispetto delle normative vigenti e secondo gli standard internazionali qualitativi ed ambientali, atti al miglioramento coerente e sostenibile delle proprie attività.
A tal scopo, nel 2013 il Consorzio ha ottenuto le certificazioni UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015, recentemente rinnovate.

UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015

Nell’ottica del Miglioramento Continuo, che da sempre contraddistingue l’approccio del Consorzio Metra, da settembre 2015 alle certificazioni aziendali si è aggiunta la:

Certificazione ISO/IEC 27001:2013

La certificazione garantisce lo sviluppo di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni efficace, efficiente e certificabile. Il Sistema è uno strumento che, a partire dall’analisi delle informazioni aziendali da proteggere e delle minacce e vulnerabilità a cui possono essere soggette, porta le organizzazioni ad identificare le adeguate contromisure per garantire riservatezza, integrità e disponibilità.

ISO 45001:2018

La conformità allo standard internazionale assicura l’ottemperanza ai requisiti previsti per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro e consente a un’Organizzazione di valutare meglio i rischi e migliorare le proprie prestazioni. La certificazione ISO 45001:2018 si fonda sulla gestione della salute e della sicurezza sul lavoro e richiede alle Organizzazioni un miglioramento continuo, fornendo così a tutti gli interlocutori la garanzia di conformità alle politiche di sicurezza specificate.

Certificazione SA 8000:2014

La gamma di certificazioni del Consorzio Metra si completa con la SA8000, con l’obiettivo di:

  • Miglioramento costante delle condizioni di lavoro.
  • Risparmi in termini economici e incremento della produttività.
  • Risparmi in termini di tempo, grazie al miglioramento della comunicazione tra il management aziendale ed i dipendenti.
  • Riduzione dei rischi (dl81).
  • Ottenimento di un vantaggio competitivo attraverso il miglioramento delle condizioni di lavoro, che rende il personale dell’azienda più motivato e una processo produttivo di maggiore qualità percepita.
  • Dimostrare la piena trasparenza.

Rating di Legalità

Il Rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne fanno richiesta.
Tale riconoscimento, attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, prende la veste di un punteggio compreso tra un minimo di una e un massimo di tre “stellette”.
L’impresa richiedente ottiene il punteggio base, ★, qualora rispetti tutti i requisiti di cui all’articolo 2 del Regolamento attuativo in materia di Rating di Legalità. Il punteggio base potrà essere incrementato di un “+” per ogni requisito aggiuntivo che l’impresa rispetta tra quelli previsti all’art. 3 del Regolamento. Il conseguimento di tre “+” comporta l’attribuzione di una stelletta aggiuntiva, fino a un punteggio massimo di ★★★.

Il Consorzio Metra ha ottenuto il seguente punteggio: ★★+ ed è inserita nell’elenco delle imprese con Rating di Legalità.

Rating di Legalità

Il Rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne fanno richiesta.
Tale riconoscimento, attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, prende la veste di un punteggio compreso tra un minimo di una e un massimo di tre “stellette”.
L’impresa richiedente ottiene il punteggio base, ★, qualora rispetti tutti i requisiti di cui all’articolo 2 del Regolamento attuativo in materia di Rating di Legalità. Il punteggio base potrà essere incrementato di un “+” per ogni requisito aggiuntivo che l’impresa rispetta tra quelli previsti all’art. 3 del Regolamento. Il conseguimento di tre “+” comporta l’attribuzione di una stelletta aggiuntiva, fino a un punteggio massimo di ★★★.

Il Consorzio Metra ha ottenuto il seguente punteggio: ★★+ ed è inserita nell’elenco delle imprese con Rating di Legalità.

Iscrizione White List

Le White List sono elenchi istituiti presso ogni Prefettura, che hanno come scopo quello di rendere più efficaci i controlli antimafia con riferimento a quelle attività imprenditoriali considerate più a rischio per quanto riguarda le infiltrazioni di carattere mafioso.

Il Consorzio Metra è inserito nell’elenco delle imprese iscritte presso la White List della Prefettura di Roma relativamente al settore Autotrasporto per conto terzi.

CONSORZIO METRA

icon_1

PIANIFICA

Definiamo gli obiettivi di sicurezza individuando e valutando i rischi a cui le nostre risorse sono esposte.

icon_2

IMPLEMENTA

Implementiamo le misure fisiche, logiche ed organizzative attuando quanto stabilito nella fase di pianificazione.

icon_3

VERIFICA

Monitoriamo l’efficacia delle misure analizzando il contesto per individuare eventuali cambiamenti.

icon_4

CORREGGI

Standardizziamo il processo, mantenendo e perfezionando i processi.